Search This Blog

Monday, January 17, 2011

Origin of..Breakfast?Brunch?Lunch?Dinner?Supper?

Breakfast is literally breaking the fast from the night before.
The word Brunch is an obvious blend of breakfast and lunch,its origins seem to come the affluent world of England in the late 1800s.
Lunch is short for luncheon,which is a formal English meal in the middle of the day.Lunch replaced dinner,which was historically the main meal of the day,taken midday.
Dinner has since replaced supper,which always referred to the evening meal,but was usually nothing but a light snack.

Origine dei diversi pasti principali in una giornata media..

Colazione letteralmente significa rompere velocemente dalla notte precedente.
La parola spuntino,in inglese brunch,e' un mix fra colazione e pranzo.La sua origine sembra arrivare nei tempi correnti in Inghilterra nel tardo 1800.
Pranzo e la prola accorciata di grande pranzo,che e' poi il pasto principale a meta' giornata.Questo ha sicuramente rimpiazzato la cena,come storico pasto principale della giornata media.
Cena ha rimpiazzato il pasto piu' leggero formato semplicemente da zuppe,come precedentemente avveniva solitamente.

Some important tricks...An Ice bath and easy portioning. Alcuni cosigli utili..un "bagno ghiacciato" e porzionare in maniera semplice..

An Ice bath is a bowl full of ice water used to cool hot foods down quickly.Common foods that are cooled in this manner are stock,soups and custard sauces.The hot food is poured into a second bowl,which is placed in the ice bath and stirred until cool.

For and easy portioning I usually tell people to use the palm of their hand to estimate approximately a serving size.Not the fingers,just the palm.A piece of meat should be no bigger then the person’s palm.A pile of pasta,or rice,should be about that size too.The piece of fruit they choose should be not bigger than their palm.Children’s palm are smaller than an adults,which means their serving size should be smaller,too.It’s actually a very good approximation of a serving size.


Un "Bagno ghiacciato" e' una bacinella di ghiaccio e acqua usato per raffreddare rapidamente cibi caldi o salse.Di solito usato per fondi,zuppe e salse di pasticceria;
il cibo bollente viene versato in un'altra bacinella piazzata,a sua volta,nel bagno ghiacciato e continuamente mescolato per raffreddare rapidamente.

Per porzionare in maniera semplice di solito consiglio alla gente di usare il proprio palmo della mano(non le dita,ma solo il palmo),per calcolare approssimativamente una porzione per se' stessi.Per esempio una fetta di carne non dev'essere mai piu' grande del proprio palmo,e lo stesso vale per pasta,riso,ogni tipo di frutta e altro.Il palmo dei bambini infatti e' piu' piccolo e coincidera' piu' o meno alla porzione piu' adatta anche a loro.Generalmente e' una buona approssimazione in mancanza di diete o bilance.

Friday, January 7, 2011

Aperitif of Champagne with Pineapple and Pear. Aperitivo di Spumante con Ananas e Pera..

Aperitivo di spumante con ananas e pera

Ingredienti per 4-6 persone: 1 ananas maturo non troppo grande; 1 pera matura; mezzo litro di spumante secco; 1 cucchiaio di zucchero; 2 cucchiai di succo di limone.
Per la guarnizione:1 grappolo d’uva bianca; 1 albume; 100 g di zucchero; 1 rametto di menta.
Porre i bicchieri di servizio (flûtes a stelo corto) in frigorifero per almeno 30 minuti.Preparare la finitura: mettere lo zucchero in una ciotolina e tenerlo da parte; lavare l’uva, asciugarla e dividerla a grappolini; in un contenitore battere leggermente l’albume, immergervi i grappolini d’uva, passarli nello zucchero e farli asciugare adagiandoli sopra un foglio di carta vegetale. Sbucciare la pera, dividerla a metà, togliere torsolo e semi, ridurla a tocchetti, spolverizzarli con lo zucchero, irrorarli con un po’ di succo di limone e mescolarli con un cucchiaio di legno. Privare l’ananas della buccia, eliminare la parte centrale dura, dividere la polpa a pezzetti e aggiungerli a quelli della pera, mescolare ancora e far macerare la frutta per circa 30 minuti. Mettere nel frullatore i pezzetti d’ananas e di pera con tutto il liquido di macerazione; aggiungere il succo di limone rimasto e far frullare fino a ottenere un composto omogeneo; infine raccoglierlo in una caraffa e porla in frigorifero per almeno 10 minuti.Togliere infine i bicchieri dal frigorifero e versarvi il frullato d’ananas e pera, riempiendoli fino alla metà della loro capacità; unirvi a filo lo spumante ben ghiacciato e decorare il bordo dei bicchieri con i grappolini d’uva brinata e un ciuffetto di menta.

Aperitif of Champagne with Pineapple and Pear.

Ingredients for 4-6 people:1 Pineapple ripe not too big,1 pear ripe,1/2 l dry champagne,1 tbsp sugar, 2 tbsp lemon juice.
To Garnish:a bunch of yellow grapefruit,1 egg white,100 g sugar,1 stem of mint.

Put the flutes in the fridge for at least 30’;then prepare the garnish,place the sugar in a bowl aside,wash and cut in small bunches grapefruit,aside whisk slightly white egg and soak the grapefruit in for a few minutes,then move into the sugar and allow to rest on a sheet of paper.
Skin off the pear,half and take unedible parts out,cut in small pieces and spreed with sugar and pour lemon juice on it and mix with a wooden spoon.
Skin off the pineapple e cut the core out,cut in small pieces and so mix with the pear pieces,let it rest half hour.Then mix in a blender with all the juice,add the lemon juice left and blitz it until it’s fine puree.At this point pour in a jug e refrigerate for 10’.Take the glasses out and fill half of it with this mix and then add the champagne on it.
Garnish with grapefruit and mint.

A funny Italian mix of cheese and salami..Un simpatico Affettato all'italiana

A funny Italian mix of cheese and salami..Un simpatico Affettato all'italiana